Diritto ed economia per la cultura e l'arteDescrizione DECA Master a.a. 2015/2016 Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione all'esame di ammissione, per colloquio attitudinale - motivazionale ed eventuale test a carattere multidisciplinare al Master Universitario Interateneo di primo livello in Diritto ed Economia per la Cultura e l'Arte - DECA (DECA Master) per l'anno accademico 2015/2016. Tra le strutture che potranno ospitare i tirocinanti del Master, si menzionano: E' prevista, inoltre, la possibilità di accedere a borse di studio e formazione per lo svolgimento di un tirocinio della durata di 2/6 mesi, nell'ambito del Programma Eramus+ Traineeship, che l'Università degli studi di Sassari mette a disposizione dei propri studenti. I tirocini potranno essere svolti presso centri di formazione, di ricerca, imprese, enti di uno dei Paesi dell'Unione europea che partecipano al suddetto programma. Saranno specificamente riservate agli allievi del DECA Master due borse di tirocinio da svolgere presso il Ministerio de Educación, Cultura y Deporte (Spagna). Accesso: 20 candidati, numero minimo per attivare il corso 10 allievi. Requisiti d'accesso: Laurea triennale e magistrale. Termine di presentazione domande: La domanda di partecipazione al concorso di ammissione al Master, dovrà essere compilata all'indirizzo La domanda di partecipazione, generata dal sistema dovrà essere stampata e debitamente firmata, e spedita secondo le modalità indicate nel bando di concorso, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 12,00 del 27 gennaio 2016. La sola compilazione online non consentirà l'ammissione al concorso. Quota di iscrizione: La tassa di iscrizione al Master per l'intera durata del corso ammonta a 1.700,00 Euro. E' prevista la possibilità di usufruire di dieci (10) premi di studio, dell'importo di 1.000,00 Euro e di ulteriori dieci (10) premi di studio, dell'importo di 700,00 Euro ciascuno, eventualmente cumulabili a totale copertura della tassa di iscrizione. L'assegnazione di tali premi di studio sarà effettuata, a cura della Direzione del Master, in base a criteri legati, per il 50% al reddito, e per il restante 50% al merito. Ulteriori e più complete informazioni saranno reperibili nei seguenti siti web:
Allegati![]() ![]() Esporta in: |
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Università degli Studi di Sassari - Piazza Università 21, Sassari P.I. 00196350904 - IBAN IT96F0101517201000000013500 Tel./Fax: +39 079 228211/8816 - Orientamento: 800 882994 PEC: protocollo@pec.uniss.it |